Detalhes

  • Última vez online: 1 uma hora atrás
  • Gênero: Feminino
  • Localização:
  • Contribution Points: 0 LV0
  • Papéis:
  • Data de Admissão: Janeiro 11, 2024
Completados
Crush
0 pessoas acharam esta resenha útil
Mar 18, 2024
24 of 24 episódios vistos
Completados 0
No geral 8.0
História 8.5
Acting/Cast 9.0
Musical 7.5
Voltar a ver 7.5
Esta resenha pode conter spoilers

Storia d'amore tra una studentessa universitaria e un ragazzo ipovedente.

Prova attoriale del protagonista maschile fantastica: difficile il ruolo di ipovedente con un carattere complesso, ma l'attore é stato sicuramente bravo a renderlo sullo schermo.
Drama molto bello fin quasi alla fine (17° ep. Circa); gli ultimi episodi presentano buchi di trama, storyline abbandonate e cose nonsense inserite probabilmenge per allungare. Per es. Bello che la protagonista immagini di parlare con la sua amica che in realtà é morta, come modo per non affrontare un ennesimo dolore e un senso di abbandono che seguono dopo la rottura col protaginista e la morte del padre, ma perché poi non parlarne piú e far sparire cosí il problema...?
Oppure perché far crescere l'agitazione per l'incontro con i genitori di lui e poi non mostrarlo questo incontro...
O ancora perché riportare a casa il bambino autistico? Già si sapeva che il protagonista era capace coi bambini come visto in altri episodi, quindi sembra tanto una cosa fuori contesto e inserita a caso. (bambino che poi sparisce d'improvviso dalla scena).

A parte un finale con una sceneggiatura debole, consiglio il drama sia per la capacità attoriale dei due protagonisti sia perché tratta le difficoltà di persone con disabilità a essere accettati dalla società nonostante non siano meno capaci e anche se dimostrano abilità.

Leia Mais

Esta resenha foi útil para você?
Completados
Melancia Cintilante
0 pessoas acharam esta resenha útil
9 dias atrás
16 of 16 episódios vistos
Completados 0
No geral 9.5
História 9.5
Acting/Cast 10
Musical 9.0
Voltar a ver 9.5

Viva la vida!

Una storia di viaggio del tempo veramente interessante che omaggia la trilogia di 'ritorno al futuro' senza peró imitarla o essere scontata.
Eun Gyeol é un 'coda', un ragazzo figlio di genitori non udenti che peró sente, e pertanto si ritrova a fare da ponte tra la sua famiglia e il resto del mondo. Un peso difficile da sostenere!

L'incapacitá di comunicare e l'isolamento che ne deriva, non solo per una disabilitá, ma anche per mancanza di voglia di comunicare. Anche chi sente, chi é 'normale', dimostra qui che si puó non capire e non percepire l'altro se manca l'intenzione di ascoltare, se si fa di tutto per isolarlo.
Di questo parla twinking watermelon.
Ma parla anche della possibilitá di creare ponti, di superare le barriere, sia che siano preesistenti sia che siamo noi stessi ad erigerle.
Perché si può comunicare in tanti modi, basta solo provare e trovare la via.

Spettacolari i protagonisti e la chimica di tutti il gruppo.

Viva la vida!

Leia Mais

Esta resenha foi útil para você?